• Facebookyoutubeinstagram
  • Menu
    • Cooperativa
      • Home
      • Mission e Vision
      • Politica della Qualità
      • Biliancio Sociale
      • Staff
      • Dicono di noi
      • “Amici di Coesa”
      • Close
    • Servizi
      • Scuola
        • Servizio Educativo Scolastico
        • Assistenza alla comunicazione
        • Sostegno alunni stranieri
        • Osservazione in classe
        • Laboratori specialistici
        • Formazione Docenti
        • Supervisione Dirigenti Scolastici
        • Sportello di Counseling
      • Domiciliarità
        • Interventi Educativi
        • Interventi Socio-Assistenziali
        • Aiuti Familiari
        • Custodia Sociale
        • NOM e Tutela Minori
        • Peripherals
      • Servizi Residenziali
        • Comunità Alloggio “L’AltraCasa”
        • Gruppo “Io ci sono”
      • Area Psicologica
        • Servizio Clinico
        • Consulenza scolastica
      • Progetti di Coesione Sociale
        • Gallaradio
        • Grupp…8
        • Tempo Libero
      • Formazione
      • Close
    • Lavora con noi
    • Volontariato
    • Pubblicazioni
    • Archivio
      • Archivio News
      • Archivio progetti
      • Close
    • Contatti
  • Menu
    • Scuola
    • Servizi Domiciliari
    • Servizi Residenziali
    • Area Psicologica
    • Coesione Sociale
    • Area Formazione

    Desiderio

    06 Marzo, 2016
    by sara
    Comments are off

    I bambini che seguiamo sono bambini che “attraggono, che ci attraggono in modo un po’ speciale” e in modo speciale cerchiamo strade inedite e buon senso nel tentativo di leggerne i bisogni, testimoni a volte silenziosi di diritti negati.

    C’è una parola che risuona spesso tra le righe del libro “L’attrazione speciale”. Che, sebbene se non espressa, premeva evidente come sfondo di riferimento ai concetti, alle sollecitazioni agli interrogativi, alle considerazioni mai pre-giudiziali del suo autore. La parola che mi spinge a scrivere queste brevi note è “desiderio”.

    Lavoro con gli educatori, le educatrici che prestano la loro professionalità in ambito scolastico. I bambini che ci affidano sono bambini con una diagnosi che prevede un accompagnamento a sfondo educativo disgiunto dal ruolo docente di sostegno preposto alla didattica.

    Già l’idea di questa separazione fa riflettere. E viene voglia di sorridere se non fosse che probabilmente questo è il presupposto di ulteriori separazioni. Come se educare sia incompatibile con istruire, come se l’educazione nel suo respiro pedagogico non contenga in sé uno e cento apprendimenti i più differenti. La didattica e l’intervento educativo sembrano essere compagni di strada che non si riconoscono e in questa presunta estraneità lontano dal cercare i tratti distintivi delle diverse professionalità in un’ottica di integrazione delle competenze, decretano una gerarchia valoriale che pone l’educatore come vice insegnante di sostegno o preposto alla cura primaria e all’intervento animativo. La strada che Riccardo Massa ci ha indicato  è ancora una meta da raggiungere e la presunta dicotomia tra educare e istruire è palese in moltissime scuole che attraversiamo durante il nostro lavoro.

    I bambini che seguiamo sono bambini che “attraggono, che ci attraggono in modo un po’ speciale” e in modo speciale cerchiamo strade inedite e buon senso, altre volte ancora riscopriamo strade già percorse nel tentativo di leggerne i bisogni, testimoni  a volte silenziosi di diritti negati….comunque sempre in ascolto.
    E ancora la parola “desiderio” si riaffaccia prepotente.
    Riprende forza a ogni capoverso. Perché il desiderio di cui parlo (sopito da troppo tempo) ha urgenza di un’espressione.

    Articolo completo

    Info Autore
    Social Share

    Ultime News

    I lab di web radio arrivano in radio!
    Feb 10, 2020
    Costruiamo insieme il futuro
    Mar 31, 2018
    Elementi Di Noi
    Dic 13, 2017

    Come Sostenerci

    Coesa Instagram

    This error message is only visible to WordPress admins

    Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

    There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

    Error: No posts found.

    Make sure this account has posts available on instagram.com.

    Click here to troubleshoot

    Cooperativa Sociale A.R.L. Onlus | Sede Legale e Amministrativa: Via Ippodromo, 16 - 20151 Mlano | P.IVA 12202950155 | Tel 02.334.070.40 - Fax 02.380.035.18
    Copyright 2015 Coesa | Credits - Privacy Policy