• Facebookyoutubeinstagram
  • Menu
    • Cooperativa
      • Home
      • Mission e Vision
      • Politica della Qualità
      • Biliancio Sociale
      • Staff
      • Dicono di noi
      • “Amici di Coesa”
      • Close
    • Servizi
      • Scuola
        • Servizio Educativo Scolastico
        • Assistenza alla comunicazione
        • Sostegno alunni stranieri
        • Osservazione in classe
        • Laboratori specialistici
        • Formazione Docenti
        • Supervisione Dirigenti Scolastici
        • Sportello di Counseling
      • Domiciliarità
        • Interventi Educativi
        • Interventi Socio-Assistenziali
        • Aiuti Familiari
        • Custodia Sociale
        • NOM e Tutela Minori
        • Peripherals
      • Servizi Residenziali
        • Comunità Alloggio “L’AltraCasa”
        • Gruppo “Io ci sono”
      • Area Psicologica
        • Servizio Clinico
        • Consulenza scolastica
      • Progetti di Coesione Sociale
        • Gallaradio
        • Grupp…8
        • Tempo Libero
      • Formazione
      • Close
    • Lavora con noi
    • Volontariato
    • Pubblicazioni
    • Archivio
      • Archivio News
      • Archivio progetti
      • Close
    • Contatti
  • Menu
    • Scuola
    • Servizi Domiciliari
    • Servizi Residenziali
    • Area Psicologica
    • Coesione Sociale
    • Area Formazione

    CHI SIAMO

    La cooperativa sociale Co.esa nasce a Milano nel 1997 su iniziativa di un gruppo di educatori che già avevano maturato e condiviso delle esperienze lavorative nell’area dei servizi alla persona. La finalità principale, sin dall’inizio, è stata di prendersi cura della Persona  attraverso servizi socio-assistenziali ed educativi rivolti a famiglie, minori, adulti, anziani e persone con disabilità, procurando, inoltre, un’occupazione qualificata e continuativa ai propri soci.
    Oggi Co.esa rappresenta una realtà fortemente consolidata nel territorio milanese.

    E’ conosciuta per la gestione di molteplici servizi in collaborazione con gli enti pubblici. Impiega circa 150 lavoratori per oltre 1000 utenti.

    “PENSIAMO CON IL CUORE PER AGIRE BENE”
    E’ lo slogan della Cooperativa, che sintetizza i risultati sinora raggiunti. Pensare con il cuore significa proporre progetti che siano condivisi e coinvolgano sempre le persone e le famiglie di cui ci occupiamo. Infatti l’impegno principale è contribuire alla costruzione di una società che si prenda davvero cura dei soggetti più deboli promuovendone il diritto alla tutela e realizzando principi di pace e progresso sociale.

    IN EVIDENZA

    Costruiamo insieme il futuro

    diLo Staff di Coesa

    L’Assemblea dei Soci di Co.esa ha deciso di avviare un lavoro condiviso per affrontare le nuove sfide – sociali e d’impresa – che abbiamo davanti. In vent’anni abbiamo assistito ed accompagnato persone, sviluppato servizi, collaborato con Enti e con altre imprese sociali, creato relazioni e partecipato a reti. Abbiamo definito e qualificato la nostra presenza. Di questo siamo orgogliosi, e siamo grati a chi Co.esa l’ha costituita e guidata in tutto questo tempo. Vogliamo ora tutti insieme fare un altro passo avanti e costruire il futuro, ciascuno con le proprie competenze ed esperienze, in un contesto sociale ed istituzionale che è in continua evoluzione. I soci di Co.esa hanno eletto un nuovo Consiglio di Amministrazione e l’impegno di tutti è di lavorare per il consolidamento di quanto già in essere, per lo sviluppo di nuove attività e servizi, per un’organizzazione più efficace, per una presenza più forte, qualificata ed incisiva ovunque ci siano persone che potremo accompagnare, supportare ed assistere. E’ iniziato quindi un periodo di fermento, di entusiasmo, di passione e di duro lavoro; per tutti i soci e con tutti i soci. I frutti del percorso li condivideremo con tutti i nostri interlocutori, con incontri ed eventi e con una costante comunicazione su tutti i nostri canali. Quindi continuate a seguirci. Il futuro ci attende.

    Leggi tutto

    Screening e prima certificazione diagnostica DSA

    diDora Caligiuri

    La Cooperativa Sociale Coesa dal 1997 si occupa di prevenzione e promozione del benessere e ogni anno offre, attraverso la sua équipe psico-pedagogica, interventi specialistici nelle scuole.

    In particolare propone un progetto di Screening DSA ad un costo accessibile che permette alle Istituzioni Scolastiche di arricchire il ventaglio delle offerte disponibili a sostegno degli alunni e dello loro famiglie.

    Leggi tutto

    La Mia Classe a 4 Ruote

    diPatrizia Sordi

    Elena Salladini è un’educatrice della coop. Co.esa che lavora a scuola, all’Istituto Comprensivo Maffucci. Il paziente lavoro di rete con il territorio ( Servizio Sapre - Uonpia Fondazione Irccs Ca’Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano)  e la preziosa collaborazione con le Docenti ha permesso la realizzazione del progetto “La mia classe a 4 ruote”. Il video ci racconta come sia importante mettersi nei panni dell’altro e fare proprio un altro punto di vista: si apre un mondo che merita di essere conosciuto.

    Leggi tutto

    Amici di Coesa per MILANO MARATHON 2018

    Anche quest’anno Coesa è Charity Partner della Milano Marathon, l’importante maratona solidale che si correrà l’8 aprile 2018.

    Scegli di correre con Coesa per sostenere il progetto ”Run4L’AltraCasa” e contribuire alla riqualificazione della Comunità alloggio per persone con disabilità L’Altra Casa di via Curtatone a Milano.

    Coesa sostiene l’autodeterminazione delle persone con disabilità e il loro diritto a una vita il più possibile autonoma e ogni giorno lavora perché questo accada. La Comunità alloggio L’Altra Casa ha questo preciso obiettivo: permettere ai suoi inquilini di sperimentare l’autonomia in un più ampio progetto di vita indipendente.

    Che tu sia un runner amatoriale o un maratoneta abituale, sono molti i modi in cui puoi aiutarci e noi vogliamo premiare chi si distingue per impegno e risultati.

    Contattaci a amicidicoesa@coesacoopsoc.it per conoscere il nostro programma incentivi ma intanto clicca per scoprire di più sul progetto.

    ULTIME PUBLICAZIONI

    Una riflessione pedagogica sul lavoro educativo a scuola tra assistenza ed educazione. La ricaduta sociale del lavoro educativo

    diPatrizia Sordi, Monica Daturi

    Patrizia Sordi  - Monica Daturi Prosegue la collaborazione con la Facoltà di Scienze dell’ Educazione. L’articolo pubblicato è stato scritto con il contributo competente di un gruppo di studenti della Magistrale che hanno indagato e approfondito alcuni aspetti del lavoro educativo, dopo aver raccolto il pensiero e il lavoro di Co.esa nelle scuole di Milano. Un grazie sincero a  Sabrina Brucoli, Irene Pozzi, Martina Tumeo, Roberto Perillo, Stefano Joly, Maria Francesca Caniglia, Federica Marelli” Leggi tutto

    Leggi tutto

    L’intervento domiciliare: un viaggio tra diritti, confini e progetto di vita della persona.

    diDora Caligiuri, Caterina Majelli

    L’intervento domiciliare: un viaggio tra diritti, confini e progetto di vita della persona. La libera scelta e la famiglia nell’intervento domiciliare. La trasversalità dell’intervento domiciliare tra l’assistenziale e l’educativo.

    Leggi tutto

    Leggi tutte le pubblicazioni

    Ultime News

    I lab di web radio arrivano in radio!
    Feb 10, 2020
    Costruiamo insieme il futuro
    Mar 31, 2018
    Elementi Di Noi
    Dic 13, 2017

    Come Sostenerci

    Coesa Instagram

    Instagram post 17922148297532725 Possibilità

Preferisco il cinema.
Preferisco i gatti.
Preferisco le querce sul fiume Warta.
Preferisco Dickens a Dostoevskij.
Preferisco me che vuol bene alla gente
a me che ama l'umanità.
Preferisco avere sottomano ago e filo.
Preferisco il colore verde.
Preferisco non affermare
che l'intelletto ha la colpa di tutto.
Preferisco le eccezioni.
Preferisco uscire prima.
Preferisco parlare con i medici d'altro.
Preferisco le vecchie illustrazione a tratteggio.
Preferisco il ridicolo di scrivere poesie
al ridicolo di non scriverne.
Preferisco in amore gli anniversari non tondi,
da festeggiare ogni giorno.
Preferisco i moralisti
che non mi promettono nulla.
Preferisco una bontà avveduta a una credulona.
Preferisco la terra in borghese.
Preferisco i paesi conquistati a quelli conquistatori.
Preferisco avere delle riserve.
Preferisco l'inferno del caos all'inferno dell'ordine.
Preferisco le favole dei Grimm alle prime pagine.
Preferisco foglie senza fiori a fiori senza foglie.
Preferisco i cani con la coda non tagliata.
Preferisco gli occhi chiari, perché li ho scuri.
Preferisco i cassetti.
Preferisco molte cose che qui non ho menzionato
a molte pure qui non menzionate.
Preferisco gli zeri alla rinfusa
che non allineati in una cifra.
Preferisco il tempo degli insetti a quello siderale.
Preferisco toccare ferro.
Preferisco non chiedere per quanto ancora e quando.
Preferisco prendere in considerazione perfino la possibilità
che l'essere abbia una sua ragione.

Wislawa Szymborska

#Poesie #CoesAscolto #psicoterapia
    Instagram post 17886128809950568 📌 Consigli di #bellismo per i più piccoli...ma non solo..... 💓

#prospettive
#cambiamenti
#empatia

#CoesAcolto
    Instagram post 18119930758173628 #ascolto #psicoterapia #sostegno #scelte #speranza🍀
    Instagram post 17885348110955821 #poesia #aldamerini #vivere #rischiare
    Instagram post 18005014828307428 #emozioni
#psicoterapia
#consapevolezza

#CoesAscolto
    Instagram post 17906247478632053 Vedi non ho parole eppure resto
a te accanto. Non ho voce eppure
muovo le labbra. Non ho fiato eppure
vivo e ti guardo. E forse è questo
che volevo da te, muta restare
al tuo fianco ascoltando la tua voce
il tuo passo scandire le mie ore.

Goliarda Sapienza

#poesie #CoesAscolto #psicoterapia
    Instagram post 17897148214775066 #Bullismo e #Cyberbullismo : aspetti psicologici e legali. 

➡️ Un laboratorio per le scuole firmato COESA per progetto G.E.M.M.A., che a Marzo 2020 con la chiusura delle scuole avevamo dovuto sospendere... E che adesso con passione, cura e attenzione riparte! Dalla prossima settimana in programma i nuovi incontri in cui la Dott.ssa Claudia Travia, psicologa dell'equipe CoesAscolto, e gli avvocati Paola Landriani e Paola Bonelli, creeranno uno spazio di ascolto, formazione e informazione per i docenti e i ragazzi dell'istituto Don Orione di Milano.
    Instagram post 17908908826597230 #storie
#occhi
#incanto 
#vicinanza

#psicoterapia
#CoesAscolto
    Instagram post 17912812480561899 ~Jung~

...... 
#ilsaperedelcuore
#emozioni
#vivere
#rinascere
#sentire
......

#psicoterapia
#CoesAscolto 
💙
    Instagram post 17868910517238691 Lavorare con gli #adolescenti , mettersi insieme alla #ricerca del 'proprio supereroe nascosto'.🖤

"...tirando fuori dei #superpoteri che non avrebbero mai immaginato di avere, riuscendo a trovare #coraggio,  #forza e #motivazione in un modo che non pensavano essere possibile."

#lettureconsigliate
#psicoterapia
#CoesAcolto
    Instagram post 17869204652151992 In questi giorni di festa, a chi ne avesse l'opportunità, consigliamo la visione del nuovo film di animazione Disney-Pixar.
"Soul" è un magico viaggio di anime dentro e fuori dalla vita, alla ricerca e alla riscoperta di cosa davvero sia la Vita e quella Scintilla tanto necessaria a farci affrontare i nostri giorni sulla Terra. 
Una storia per bambini grandi e grandi, ancora bambini, che non hanno smesso di farsi domande.

#soul #domande #vita #psicoterapia
    Instagram post 17854881155396563 “Il sottosuolo e la superficie sono due mondi opposti, ma allo stesso tempo complementari. L’oscurità, irreale è buia, ospita ció che alla luce non si può vedere, ciò che è sotterrato nei meandri dei nostri pensieri. Il passaggio dal sottosuolo alla superficie rende tali elementi visibili e vivi, fino a generare qualcosa di nuovo. Qualcosa di altro, che non appartiene a nessuno dei due mondi. Qualcosa che è altro da Sè.
    Carica altro…

    Cooperativa Sociale A.R.L. Onlus | Sede Legale e Amministrativa: Via Ippodromo, 16 - 20151 Mlano | P.IVA 12202950155 | Tel 02.334.070.40 - Fax 02.380.035.18
    Copyright 2015 Coesa | Credits - Privacy Policy