• Facebookyoutubeinstagram
  • Menu
    • Cooperativa
      • Home
      • Mission e Vision
      • Politica della Qualità
      • Biliancio Sociale
      • Staff
      • Dicono di noi
      • “Amici di Coesa”
      • Close
    • Servizi
      • Scuola
        • Servizio Educativo Scolastico
        • Assistenza alla comunicazione
        • Sostegno alunni stranieri
        • Osservazione in classe
        • Laboratori specialistici
        • Formazione Docenti
        • Supervisione Dirigenti Scolastici
        • Sportello di Counseling
      • Domiciliarità
        • Interventi Educativi
        • Interventi Socio-Assistenziali
        • Custodia Sociale
      • Servizi Residenziali
        • Comunità Alloggio “L’AltraCasa”
      • Area Psicologica
        • Servizio Clinico
        • Consulenza scolastica
      • Progetti di Coesione Sociale
        • Gallaradio
        • Tempo Libero
      • Formazione
      • Close
    • Lavora con noi
    • Volontariato
    • Pubblicazioni
    • Archivio
      • Archivio News
      • Archivio progetti
      • Close
    • Contatti
  • Menu
    • Scuola
    • Servizi Domiciliari
    • Servizi Residenziali
    • Area Psicologica
    • Coesione Sociale
    • Area Formazione

    Custodia Sociale

    Il Servizio di Custodia Sociale ha come scopo principale quello di favorire coesione sociale tra gli abitanti dei quartieri e attivare un monitoraggio attivo e continuo della situazione complessiva dei residenti nell’ottica della prevenzione sociale e sanitaria.

    Si rivolge in modo trasversale a tutte le fasce d’età: minori, giovani, adulti e persone anziane.

    E’ uno strumento indispensabile per costruire percorsi di “attenzione” rivolti alle persone e ai nuclei familiari più fragili.

    I custodi sociali sono operatori professionali che lavorano in sinergia e su mandato dei Servizi Sociali:

    • individuano i bisogni delle persone e delle famiglie in difficoltà, cercando le risposte più adatte costruendo e attivando una rete di supporto che consenta loro una buona qualità di vita.
    • monitorano quotidianamente le situazioni più a rischio.
    • segnalano ai Servizi Sociali le situazioni più complesse e che necessitano di una presa in carico
    • realizzano attività di socializzazione riqualificando e valorizzando gli spazi e le risorse del territorio in modo da creare opportunità di relazione, promuovere la partecipazione alla vita sociale del quartiere e prevenire, così, fenomeni di emarginazione e di solitudine.
    • informano, orientano e accompagnano i cittadini all’utilizzo dei servizi territoriali e specialistici.

    Il custode sociale diviene così “osservatore” di un porzione di città e protagonista della costruzione di una mappa di opportunità che vengono messe a disposizione della Comunità Locale, creando connessioni e sinergie che attivano processi di coesione sociale.

    Per maggiori informazioni:
    Segreteria Coesa
    02.33407040
    info@coesacoopsoc.it

    Ultime News

    I lab di web radio arrivano in radio!
    Feb 10, 2020
    Costruiamo insieme il futuro
    Mar 31, 2018
    Elementi Di Noi
    Dic 13, 2017

    Come Sostenerci

    Coesa Instagram

    This error message is only visible to WordPress admins

    Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

    There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

    Error: No posts found.

    Make sure this account has posts available on instagram.com.

    Click here to troubleshoot


    Cooperativa Sociale A.R.L. Onlus | Sede Legale e Amministrativa: Via Ippodromo, 16 - 20151 Mlano | P.IVA 12202950155 | Tel 02.334.070.40 - Fax 02.380.035.18
    Copyright 2015 Coesa | Credits - Privacy Policy