• Facebookyoutubeinstagram
  • Menu
    • Cooperativa
      • Home
      • Mission e Vision
      • Politica della Qualità
      • Biliancio Sociale
      • Staff
      • Dicono di noi
      • “Amici di Coesa”
      • Close
    • Servizi
      • Scuola
        • Servizio Educativo Scolastico
        • Assistenza alla comunicazione
        • Sostegno alunni stranieri
        • Osservazione in classe
        • Laboratori specialistici
        • Formazione Docenti
        • Supervisione Dirigenti Scolastici
        • Sportello di Counseling
      • Domiciliarità
        • Interventi Educativi
        • Interventi Socio-Assistenziali
        • Custodia Sociale
      • Servizi Residenziali
        • Comunità Alloggio “L’AltraCasa”
      • Area Psicologica
        • Servizio Clinico
        • Consulenza scolastica
      • Progetti di Coesione Sociale
        • Gallaradio
        • Tempo Libero
      • Formazione
      • Close
    • Lavora con noi
    • Volontariato
    • Pubblicazioni
    • Archivio
      • Archivio News
      • Archivio progetti
      • Close
    • Contatti
  • Menu
    • Scuola
    • Servizi Domiciliari
    • Servizi Residenziali
    • Area Psicologica
    • Coesione Sociale
    • Area Formazione

    Assistenza alla comunicazione

    L’assistenza alla comunicazione è un servizio specialistico rivolto ai minori con disabilità sensoriale.
    L’intervento, così come previsto dalla Legge 104/92 art.13, si declina tramite la professionalità di un operatore socio-educativo che ha il ruolo di affiancare lo studente con disabilità sensoriale svolgendo la funzione di mediatore e di facilitatore della comunicazione.

    L’assistente alla comunicazione si attiene alle indicazioni della famiglia in base al modello linguistico da usare, scegliendo tra il modello comunicativo bilinguista (LIS-lingua orale) o quello oralista.

    In ambito scolastico l’assistente alla comunicazione facilita l’apprendimento, favorisce il processo di integrazione con il gruppo dei pari, collabora al raggiungimento delle finalità previste dal P.E.I. e dal progetto individuale, in un lavoro sinergico sia con l’insegnante di sostegno che con gli insegnanti curricolari.
    L’assistente alla comunicazione, quindi funge da ponte comunicativo e da modello linguistico sfruttando il canale integro del bambino e potenziando il livello di interazione verso una sempre maggiore integrazione sociale e culturale.

    Per Coesa la competenza relazionale che l’assistente alla comunicazione mette in gioco con il minore assume un’importante rilevanza. Questa professionalità si declina attraverso una buona capacità empatica, la gestione delle dinamiche emotive, la lettura dei bisogni espressi all’interno del gruppo dei pari, permettendo la promozione di processi di crescita individuale culturale ed emotiva.

    Ultime News

    I lab di web radio arrivano in radio!
    Feb 10, 2020
    Costruiamo insieme il futuro
    Mar 31, 2018
    Elementi Di Noi
    Dic 13, 2017

    Come Sostenerci

    Coesa Instagram

    This error message is only visible to WordPress admins

    Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

    There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

    Error: No posts found.

    Make sure this account has posts available on instagram.com.

    Click here to troubleshoot


    Cooperativa Sociale A.R.L. Onlus | Sede Legale e Amministrativa: Via Ippodromo, 16 - 20151 Mlano | P.IVA 12202950155 | Tel 02.334.070.40 - Fax 02.380.035.18
    Copyright 2015 Coesa | Credits - Privacy Policy