
CoesAscolto si rivolge anche al mondo della scuola con le sue attuali necessità e difficoltà.
I cambiamenti della società e della famiglia rendono attualmente assai complesso il lavoro educativo di genitori e docenti, chiamati a raffinate competenze relazionali ed emotive, essenziali non solo alla loro serenità professionale e personale ma anche ad un’adeguata crescita dei ragazzi.
Oggi più che mai risulta pertanto fondamentale la collaborazione e lo scambio con professionisti di ambito psicologico e psico-pedagogico, che aiutino a riflettere sul proprio ruolo e sulle difficili dinamiche nel rapporto con alunni e figli.
Proponiamo interventi attraverso i quali insegnanti, presidi, alunni e genitori possano trovare una risposta ai loro bisogni:
- supervisioni per presidi e docenti
- laboratori dedicati alle classi a carattere psicopedagogico ed affettivo
- osservazioni psico-educative
- gruppi di aiuto ai genitori
- sportello di ascolto per alunni, genitori e docenti
- intervento “SISTEMAZIONE”: crisi ed emergenza
- supporto psicologico
CRISI ED EMERGENZA: INTERVENTO “SISTEMAZIONE”
“SistemAzione” è un modello d’intervento integrato, messo a punto per la gestione dell’emergenza in situazioni di crisi; agisce, a seconda delle necessità, sulle varie parti del sistema-scuola o del sistema-classe con lo scopo di ricondurlo ad un funzionamento d’insieme il più possibile armonioso, prevedendo l’attuazione contestuale di interventi mirati sia sui docenti, che sugli alunni e i genitori. Dopo un’attenta consulenza viene valutato se mettere in atto il modello interamente o parzialmente.