
Grazie al progetto Scuole Aperte 2.0 sostenuto dal Comune di Milano, in 4 nostre scuole abbiamo attivato laboratori di web radio che riscontrano grande successo tra i ragazzi.
Imparano a preparare un pezzo su un tema prescelto. A impostare la voce. A montare un audio.
Tutto questo gestendo le dinamiche di gruppo e rispettando pensieri e tempi dell’altro.
L’evento
Il 13 febbraio, in occasione della giornata internazionale della radio, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi Morosini-Manara e Trilussa, che sono stati coinvolti nei nostri laboratori di web radio, prenderanno parte a un’iniziativa di Radio Popolare e dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Milano.
L’iniziativa di Radio Popolare consiste nella creazione, da parte degli studenti, di contenuti audio su diversi temi sotto la guida di professionisti. I ragazzi saranno ospitati nel programma 2 di 2.
Quale hanno scelto i nostri ragazzi?
Per saperlo dovremo sintonizzarci su Radio Popolare giovedì 13 febbraio dalle tra le 16.30 e le 17.30
Siamo orgogliosi dei nostri educatori per il traguardo raggiunto: Davide Restelle e Juliet Boing presso l’I.C. Morosini-Manara, Emanuela Rossetti e Francesca Gambuto presso l’I.C. Trilussa
Gli studenti di ManaRadio, una radio da paura
Abbiamo imparato a creare rubriche, come “In una parola”. Di questa rubrica in particolare siamo orgogliosi perchè concentrare pensieri difficili in un unico termine è difficile, ma ancora più difficile è spiegare perchè per noi quel termine rappresenta quel tema.
Abbiamo imparato a fare interviste a persone che ci mettono soggezione, come insegnanti e bidelli.
Abbiamo imparato a fare ricerche e a esprimerci con parole e tono della voce corretti.
Siamo 17 ragazzi delle classi II e III della scuola media Manara. Siamo una squadra. Siamo degli autori. Siamo degli speaker.
